


TESSUTO LAVORATO JACQUARD
Estetico, Raffinato, Solido. Il tessuto jacquard rappresenta l’apice della tecnicità tessile per la complessità di realizzazione, che garantisce un prodotto degno dei migliori tessuti pregiati. Grazie alle macchine jacquard montate sul telaio, è possibile creare preziosi disegni e raccontare storie armoniose fatte di trama e ordito. Utilizzato nel settore abbigliamento ed accessorio moda, trova solide conferme anche nel settore dell’arredamento confermandosi come un tessuto ricco e pregiato. La sua lavorazione avveniva in passato mediante la corrispondenza tra aghi e cartoni ma con l’avvento della tecnologia è stato tutto “trasformato”, passando così ad un formato digitale del tradizionale disegno di carta: come nella fotografia, ieri magico e materico, oggi ugualmente eterico.
Sebbene la stampa digitale abbia fatto passi da gigante, il tessuto jacquard mantiene la sua unicità tecnica e la sua parte da attore in quella categoria di tessuti pregiati di livello. La solidità tessile dell’operato è molto alta e confluisce un aspetto elegante e di alta qualità dalla quale ne comprendiamo la sua divulgazione in ambito tessile. Dai disegni damascati ai tessuti logati, dai broccati ai gobelin, il mondo del tessuto jacquard offre una possibilità infinita di combinazioni e sapori tessili, intrecciando i concept degli stilisti più coraggiosi e visionari nell’ industria della moda. Le lavorazioni made in Italy attribuiscono al prodotto qualità e vogliono essere sinonimo di garanzia e controllo sulla filiera produttiva.
E’ possibile personalizzare l’articolo jacquard sia nella sua struttura tessile sia nelle colorazione. Il nostro committente può scegliere la tipologia di filato con cui realizzarlo, il tipo di disegno da tessere oppure da sviluppare in simbiosi con l’azienda; il tipo di finissaggio e le solide accoppiature; stampe speciali e raffinati ricami.
Anche in questo caso gli operati possono essere realizzati con filati sintetici o naturali, offrendo la possibilità di miscelare le fibre per creare tessuti iconici e ricchi. Nylon, poliesteri e cotoni, raffie e lini, rappresentano le fibre tessili di principale utilizzo da parte dei main actor nel compartimento tessile.